CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- Oggetto
Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni”) regolano il servizio di fornitura e vendita di Buoni Regalo e/o di Buoni per l’acquisto di prodotti o di servizi, tramite rete telematica, dal Sito https://caniinclasse.it (nel seguito, il Sito).
Titolare del Sito è Sabrina Bagini con sede a Milano 20157 – Via Prassitele 4 – Milano, iscritta al Registro delle Imprese di Milano – numero REA 2594218, P. IVA 11318830962
Laura Spadavecchia con sede a Sirtori (LC) 23896 – Via Ceregallo 7 – Iscritta al Registro delle Imprese di Lecco – Numero Rea LC-297328 P. IVA 02746920137
- Accettazione delle condizioni generali di vendita
Tutti gli acquisti di Buoni effettuati attraverso il Sito (nel seguito, i Contratti d’Acquisto) dagli utenti che ad esso accedono (nel seguito, i Clienti) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dal Codice del Consumo (D.lgs. nr. 206/2005), sezione II Contratti a distanza (artt. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. 70/2003 e DLgs 21/2014).
Con la conclusione dei Contratti d’Acquisto, secondo procedura, il Cliente accetta e si obbliga ad osservare le presenti Condizioni Generali.
Il Cliente, pertanto, è invitato a leggere attentamente, prima di effettuare qualsiasi operazione di acquisto, le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura di acquisto prevista dal Sito, a stamparle o comunque a conservare, secondo le modalità preferite.
Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia potranno modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni Generali, ai Contratti d’Acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine stesso di acquisto da parte del Cliente.
- Prodotti
Cos’è il Buono
Il Buono (“Buono DC”) è un buono acquisto prepagato, non nominativo, utilizzabile, esclusivamente per l’acquisto di beni o servizi (di seguito congiuntamente, i “Prodotti”), direttamente sul Portale https://caniinclasse.it.
- Procedura d’acquisto
Il Cliente può acquistare i Prodotti presenti nel catalogo elettronico Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia dettagliatamente illustrati nella home page del Sito https://caniinclasse.it all’interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative contenute nel Sito, rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate.
La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazioni delle presenti Condizioni Generali
L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente è confermata da Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia mediante una risposta automatica inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e conferma solamente la corretta ricezione della proposta all’interno dei sistemi informativi.
Il messaggio riproporrà, oltre alle informazioni obbligatorie per Legge, tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno ad esclusivo carico del Cliente.
Ciascun Contratto d’Acquisto stipulato tra Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia e il Cliente deve intendersi concluso con il pagamento dell’ordine da parte del cliente.
Si potranno acquistare uno o più Buoni (i Buoni sono disponibili nei seguenti tagli: €. 32,00 e € 45,00 che verranno attivati versando, mediante ogni mezzo di pagamento accettato dal Portale, l’importo scelto.
Il Buono verrà spedito via e-mail all’indirizzo mail indicato dall’Utente che avrà validità dalla data di invio della e-mail contenente i dati del Buono Partner. In ogni caso l’Utente riceverà una e-mail di conferma dell’acquisto del Buono Partner.
- Procedura d’acquisto
L’invio dell’Ordine d’acquisto da parte dell’Utente comporta l’integrale conoscenza e accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti Condizioni.
La conclusione del contratto di vendita è subordinata al ricevimento del pagamento dei Buoni da parte di Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia, di conseguenza non esiste alcun impegno tra l’Utente e Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia finché quest’ultima non avrà inviato conferma del pagamento ricevuto.
Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia invierà all’Utente una prima e-mail di conferma dell’acquisto effettuato e del pagamento ricevuto. Con l’invio di tale e-mail il contratto s’intende perfezionato. Successivamente sarà inviata una seconda e-mail contente il Codice di Utilizzo, unitamente alla versione stampabile delle presenti Condizioni.
- Diritto di recesso
Gli acquisti effettuati sul Sito https://caniinclasse.it sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nonché dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza/a distanza.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 e s.s. del Codice del Consumo, l’Utente, nella qualità di Consumatore, potrà esercitare il diritto di recesso entro i 14 giorni successivi al ricevimento dell’email di conferma, inviata ai sensi dell’articolo 6.2, e comunque prima dell’attivazione del Buono medesimo. Successivamente all’attivazione, il diritto di recesso potrà essere esercitato nei termini di legge nei confronti del soggetto a cui fanno capo i beni o i servizi compresi nel Buono.
Per l’esercizio del diritto di recesso l’Utente dovrà inoltrare, entro il termine indicato dalla precedente clausola, l’apposito modulo pubblicato sul Portale, e scaricabile qui, o una comunicazione di contenuto analogo a mezzo lettera raccomandata con avviso di ritorno, ovvero con comunicazione a mezzo posta elettronica, ai seguenti recapiti:
Posta:
– Sabrina Bagini, con sede a Milano 20157 – Via Prassitele 4 – Milano
– Laura Spadavecchia, con sede a Sirtori (LC) 23896 – Via Ceregallo 7
– Posta elettronica: cani.inclasse@gmail.com
Entro i 14 giorni successivi alla data della comunicazione del recesso e previa verifica di non utilizzo del Buono, Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia provvederà al rimborso mediante la modalità di pagamento utilizzata dall’Utente
- Trattamento dei dati personali
Si rinvia alla Privacy Policy di cui agli artt. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679.
- Comunicazioni e reclami
Le comunicazioni scritte dirette a Sabrina Bagini e Laura Spadavecchia e gli eventuali reclami saranno ritenute valide unicamente ove trasmesse via e-mail al seguente indirizzo cani.inclasse@gmail.com. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione l’indirizzo email al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
- Composizione delle controversie
Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, preliminarmente si impegnano ad esperire un tentativo di mediazione finalizzato alla conciliazione delle controversie, come regolato dal D.Lgs 28/2010.
Qualora le Parti non dovessero adivenire a conciliazione, l’Autorità Giudiziaria competente è quella del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005.
- Legge applicabile rinvio e giurisdizione
Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall’art. 66-bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Milano.
Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione ai contratti con i consumatori disciplinati dalle disposizioni delle Sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo ed inerenti alle presenti CG, l’Utente potrà ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. n. 28/2010, ovvero potrà ricorrere agli organismi di ADR mediante la piattaforma ODR di risoluzione on line delle controversie, istituita e gestita dalla Commissione Europea, e accessibile tramite il seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
Novembre 2021